
Di seguito l’appello del climatologo Luca Mercalli sull’emergenza riguardante il riscaldamento globale
Video:
Il 2018 è stato in Italia l’anno più caldo di oltre 2 secoli e il riscaldamento globale continuerà la sua marcia inesorabile se non faremo nulla per ridurre le emissioni di gas serra. Le generazioni più giovani saranno quelle che subiranno i guai maggiori e irreversibili tra i venti estremi e aumento del livello marino. Quindi è estremamente importante che si facciano sentire, che chiedano al lento e contraddittorio mondo politico una svolta ecologica inequivocabile. Allora, tutti in marcia per il clima, seguendo le iniziative della ragazza svedese Greta Thunberg e dei gruppi Facebook e Instagram ‘Fridays for future Italy’, in vista dello sciopero mondiale della scuola per il clima previsto per il prossimo 15 Marzo. Se sarete pochi, vorrà dire che del clima di domani non vi importa granché ma se, come spero, sarete milioni forse riusciremo a cambiare il Mondo in meglio.
Intanto non sprecate e non sporcate!