
- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone 4 pezzi
Ingredienti
- maccheroni 200 g
- pomodori 8 bacche
- olio di oliova extravergine 5 cucchiai
- aceto di vino bianco 2 cucchiai
- basilico 1 mazzetto
- prezzemolo 2 rametti
- capperi 20 g
- olive verdi 40 g
- sale
Preparazione
- Lavare i pomodori,tagliarne la calotta superiore e tenerla da parte (guarda la foto 1); svuotarli delicatamente togliendo la polpa interna,privarla dei semi e tagliarla a dadini;metterli in un colino e farli scolare per circa 15 mn affinche’ perdano completamente la loro acqua di vegetazione
- Nel frattempo snocciolare le olive verdi e tagliarle a pezzettini.Lavare i capperi e asciugarli (qualora si utilizzassero i capperi sotto sale e’ consigliabile lavarli a lungo sotto acqua corrente ed eventualmente lasciarlia bagno qualche minuto in una ciotola piena d’acqua con l’aggiunta di poche gocce di aceto di vino bianco).Lavare il basilico e il prezzemolo,asciugarli delicatamente con un canovaccio e tritarli;sbucciare lo spicchio d’aglio,lavarlo,asciugarlo e schiacciarlo leggermente.
- Mettere in una ciotola l’aceto e un pizzico di sale e mescolare fino a quando il sale si sara’ sciolto;unire l’olio e battere leggermente gli ingredienti con una forchetta fino a ottenere una salsa ben emulsionata.
- Mettere i dadini di polpa di pomodoro in una terrina,aggiungervi l’aglio schiacciato,i capperi, le olive a pezzetti,il prezzemolo e il basilico tritati e condire il tutto con 4 cucchiai dell’emulsione di olio,aceto e sale preparata in precedenza.
- In una pentola portare a ebollizione abbondante l’acqua,salarla e farvi cuocere la pasta;scolarla al dente,versarla subito in una terrina con acqua fredda,per fermare cosi la cottura e raffreddarla rapidamente.Scolarla di nuovo e stenderla sopra un canovaccio per farla asciugare.
- Mettere i maccheroni in una ciotola,condirli con la salsa di olio,aceto e sale, aggiungervi il composto di pomodori,capperi e olive dopo aver eliminato l’aglio.
- Distribuire la pasta condita nei pomodori svuotati (guarda la foto n2),adagiarvi sopra le calotte tenute da parte e servirli freddi (foto n3)
Note
– / 5
Grazie per aver votato!