Berlusconi…pensa solo per lui!!!

DOVEVA PENSARE AGLI ITALIANI, MA HA PENSATO SOLO A SE STESSO

Aumento delle pensioni minime, più asili per tutti, più sanità per tutti, più scuole per tutti e meno spese per la macchina dello Stato. I dieci punti del programma del centrodestra sono un copia e incolla dal 1994, passando per il 2001, fino al 2008. Compresa la flat tax, presente nel programma, promessa trita e ritrita e mai mantenuta.

Eppure Berlusconi è stato seduto sulla poltrona più alta di Palazzo Chigi per la bellezza di 3.339 giorni, più di nove anni. Ha avuto tutto il modo – grazie ad ampie maggioranze – e il tempo per fare tutto ciò. Ma le pensioni sono rimaste misere, le tasse altissime, scuole e ospedali cadono a pezzi. Nessuno crede che Berlusconi sia uno stupido, ma, semplicemente, una volta al Governo ha solo, semplicemente, unicamente pensato ai fatti suoi e alle sue aziende.

Qualche, riduttivo, piccolo memento? Legge sul falso in bilancio e via cinque processi che aveva sulle spalle. La “legge Frattini” che legalizza il suo conflitto d’interessi. La legge (e il decreto) per salvare Rete 4. Quella che salva i bilanci del Milan, consentendo alla società di spalmare i debiti su dieci anni. I condoni fiscali, che sono valsi a Mediaset e allo stesso Berlusconi l’azzeramento delle contestazioni dietro pagamento di assegni ben più che leggeri rispetto alle cifre richieste. Poi, siccome è generoso, ha raddoppiato il finanziamento pubblico ai partiti (si quello nominalmente cancellato dal referendum del 1993).

Poi c’è il serial dello “sfuggi al tribunale”. La “ex Cirielli” che, praticamente, dimezza la prescrizione e sfronda una lunga serie di capi di imputazione a suo carico. La “Legge Cirami”, per farsi spostare i processi da un tribunale all’altro. La “Legge Schifani”, sul legittimo impedimento (con cui tra l’altro si impedisce agli inquirenti di utilizzare intercettazioni indirette nei confronti dei parlamentari). Il “lodo Alfano” per salvarsi dall’imminenza della sentenza ai processi Mills e Mediaset, alla fine congelati per un anno e mezzo. E il “legittimo impedimento”, che gli consente di tenere tutto fermo fino al 2011. Tutte leggi bocciate o riformate dalla Consulta, o stracciate col referendum.

Berlusconi ha 81 anni e cinque figli. Ogni volta che è andato al Governo ha fatto solo provvedimenti per tornaconto personale o della sua stretta cerchia. Ognuno ne tragga le dovute conseguenze. Berlusconi lo ha già dimostrato in 25 anni di politica e di governo.

Pubblicato da ilvostropensiero

Tutto il gossip e news in Italia, seguitemi per stare sempre aggiornati... Parlando di uomini e donne, isola dei famosi, temptation island, grande fratello e tanto altro dei vostri vip preferiti...VI ASPETTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: