
Ecco alcune APP per i maniaci di Selfie:
Facetune
La prima app della lista è Facetune. Disponibile solo a pagamento ($ 3,99), è uno strumento molto potente per prendere, modificare e ritoccare. Ma vale la pena pagare per questo? Se ti piacciono i selfie e fai foto tutto il giorno, la risposta è sì!
Con Facetune, otterrai più scatti artistici, molto diversi da quelli ottenuti con i tradizionali filtri rapidi, tipici di questo tipo di app. Il programma ha numerose opzioni e sicuramente offrirà qualcosa di speciale per te.
Snapseed
Forse uno degli strumenti di fotoritocco più famosi al mondo: Snapseed. Ha fino a 29 strumenti e filtri unici per le tue istantanee, dal classico pennello al timbro clone. Inoltre, ti permette di impostare le immagini in HDR, che è molto utile se stai cercando la migliore qualità possibile.
Nel caso specifico di selfie, nel 2017 Snapseed ha introdotto un’opzione esclusiva per ritoccare i ritratti, manualmente o tramite le impostazioni predefinite.
B612
B612 Fotocamera autoadesiva. Sicuramente un nome molto meno commerciale e per nulla facile da ricordare. B612 è un’app gratuita che ricrea effetti e filtri in tempo reale. Con oltre 1.500 diversi adesivi, questo strumento ti consente di disegnare forme e fornisce anche un algoritmo che seleziona il miglior ritocco per te.
B612 ha oltre 100 milioni di download e una valutazione molto buona da parte degli utenti. Non solo ti consente di modificare le foto ma anche i video brevi, quindi puoi aggiungere effetti di cui abbiamo già parlato in video o brani scaricati sul telefono.
YouCam Perfect
Concludiamo questa lista con YouCam Perfect, un’app di editing fotografico specifica per selfie. Questo strumento consente di eseguire il ritocco automaticamente o manualmente.
Data la sua specificità per i ritratti, ti permetterà di migliorare la tua pelle con filtri esclusivi, aggiungere cornici e creare collage con le tue foto. Provaci!
Seguimi su instagram: https://www.instagram.com/ilvostropensiero.it/?hl=it
Twitter: