
Le piantine di Ulivo destinate nel Salento, per ripopolare gli Ulivi, sono stati distrutti dal mal tempo.
Si trovavano in Sicilia in un vivaio a Catania, che il Ministero dell’Agricoltura aveva autorizzato a coltivare e distribuire piante capaci di resistere al batterio killer.
Il nubifragio che ha colpito la Sicilia si è abbattuta sulle serre in questione, rendendo inutilizzabili 130mila piante destinate alle province di Lecce e Brindisi.
A comunicarlo è stato il presidente del Consorzio di produttori Dop di Terra d’Otranto Giovanni Melcarne.